components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Marocco / Noleggio auto a Fès

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
1 giugno, 10:00
3 giugno, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

TNoleggio auto a Fèsra le località marocchine che meritano di essere viste, spicca sicuramente la città di Fes, che ha tanto da offrire sotto diversi punti di vista.

La città santa del Marocco sorge nel fondo di una vallata. La zona vecchia è considerata uno dei centri più attraenti di tutto il mondo islamico per il prestigio dei suoi monumenti, dei suoi mercati e delle sue moschee.

Cosa vedere nel corso di un viaggio a Fes?

FesDopo essere atterrati all'Aeroporto di Fes, che serve l'omonima città, è possibile ritirare l’auto a noleggio precedentemente prenotata su TiNoleggio.

Una volta concluso l'iter in questione ci si potrà dedicare alla scoperta di questa città, che senza dubbio è tra le più interessanti di tutto il Marocco.

Il primo luogo da inserire nel proprio itinerario non potrà che essere Bab Al Almer, un’antica porta delle mura cittadine, che è quindi testimonianza storica di grande interesse.

La sua ubicazione, nei pressi del quartiere ebraico, la rende se possibile ancora più affascinante. Altro luogo che non può che destare interesse è il Palazzo Reale: anche se i suoi interni non sono, per ovvi motivi di sicurezza, visitabili, l’esterno lascia il turista senza fiato per la sua sfarzosità.

Storicamente interessante è anche il quartiere ebraico, che pur non ospitando più solo persone di religione ebraica, mantiene al suo interno la sinagoga e il cimitero dove gli ebrei che risiedono in città ancora oggi vengono sepolti.

Altri luoghi da vedere a Fes e nei suoi dintorni

mercatini FesOvviamente nel corso di una vacanza è necessario anche trascorrere qualche ora in mezzo alla natura: Fes ha molto da offrire anche per quanto concerne questo aspetto.

Basti ad esempio pensare al Parco Boujloud e Jnan Sbil, che è il più grande di tutta la città ed è costellato da piccole fontane che sono una gioia per gli occhi per chi ama l'architettura e la fotografia.

Nel corso di un viaggio a Fes vale la pena dedicare un po'di tempo anche alla sua Medina, che ancora oggi mantiene inalterati i connotati di un Marocco che piano piano va scomparendo per lasciare spazio alla modernità.

Infine, non si può non trovare il tempo per scoprire la Medersa Bou Inania: questa è la scuola coranica più risalente di tutta la città ed è una vera e propria istituzione.

Tra i luoghi religiosi, bisogna assolutamente visitare la moschea di Qaraoiyyihjn, che conserva una biblioteca con trentamila volumi, che la rende uno dei centri culturali più importanti di tutto il Marocco.